Il primo ed unico sistema di consulenza assicurativa certificato da il Salvagente
Il nostro obiettivo NON è quello di farti tornare a casa ripieno di polizze di cui non hai real mente bisogno, ma quello di esporti e quantificare i tuoi reali problemi per permetterti, se lo vorrai, di decidere consapevolmente cosa fare. Ma qual è l’enorme problema che possiamo aiutarti a risolvere?Stiamo parlando dell’enorme rischio di rimanere SENZA SOLDI. Per renderti tutto più chiaro, guarda la mappa sotto.
Chiama oraCompila il form per essere ricontatto!

Ecco qual è nostro vero lavoro: aiutarti a non rimanere mai senza soldi nel lungo ciclo della vita!
Ma andiamo nel dettaglio e vediamo quali sono le cause che potrebbero farti rimanere senza soldi:
La prima causa è quella di ritrovarsi con “meno entrate”.
Sono le entrate che devi proteggere per prime perché dipendono dalla tua capacità di lavo- rare e di portare denaro all’interno del tuo nucleo famigliare. Insomma, sono i soldi che ti consentono di pagare il mutuo o l’affitto, di fare la spesa, di crescere i tuoi figli, di divertirti e di accantonare risparmi per il futuro.
La seconda causa è quella della “perdita dei beni”.
Dopo aver protetto le entrate è necessario PROTEGGERE IL TUO PATRIMONIO, ovvero l’insieme di tutti i tuoi beni, immobili e non. Ad oggi sai cosa può portarti via tutto? Sai a quali e quante responsabilità potrai andare incontro?
La terza causa è la “perdita del tuo risparmio”
Solo dopo aver protetto le entrate e i tuoi beni, puoi costruire il RISPARMIO per le tue esigenze future, strutturandolo secondo questo schema:
- 1. Un conto correntesu una banca solida per gestire le spese di tutti i giorni
- 2. Una cassa delle lievi esigenze per gestire i piccoli/medi imprevisti con la possibilità di avere il capitale a disposizione in tempibrevi.
- 3. Una cassa per proteggersi dalle grandiesigenze
E solo al termine di questo processo, puoi pensare agli INVESTIMENTI in tutta tranquillità.
Infine, la quarta e ultima causa è il “blocco dell’eredità”.
Una volta affrontati e risolti i primi 3 problemi, potrai concentrarti su come trasferire tutti i tuoi averi a chi rimarrà dopo di te, pianificando la SUCCESSIONE. Una causa civile su quattro riguarda liti ereditarie. Vuoi decidere tu a chi andranno i tuoi averi o vuoi far decidere allo Stato con leggi del 1940? Per questo motivo è necessario un sistema che aiuti le persone a non rimanere MAI senza soldi. La diagnosi Futuro Senza Sorprese dei nostri consulenti certificati, ti permette proprio di valutare, quantificare e trasferire nel modo corretto tutti i rischi che pesano sulla tua testa e su quella della tua famiglia. E puoi farlo anche tenendo conto di ogni variazione del tuo stile di vita nel tempo.
CONCRETAMENTE COSA OTTERRAI?
Grazie alla delega che ci permetterà di recuperare il tuo estratto conto previdenziale riusciremo a:
- Calcolare l’importo totale dei contriburi versati, dove li hai versati e quanto si sono rivalutati;
- Calcolare l’esatto importo della tua attuale pensione di invalidità, inabilità ed eventuali importi per i superstiti che hai maturato grazie al totale dei contributi versati
- Calcolare l’effettivo reddito mancante in caso di grave invalidità o premorienza e l’impatto economico che avrebbe su di te e sulla famiglia.
Per qualsiasi persona, grazie al nostro questionario che raccoglie tutte le tue informazioni familiari, lavorative, patrimoniali, della tua vita privata e le fa elaborare da un potente software, potrai: -Individuare tutte le responsabilità personali e lavorative di ogni componente del tuo nucleo famigliare;
- Se sei un lavoratore, avere una prima stima di quando andrai in pensione e con quanto;
- Conoscere in quale modo tutti I tuoi beni finirebbero in successione, quali criticità ci sarebbero e cosa si può fare per evitare blocchi successori.
Il processo si sviluppa in 3 step:
1. La raccolta dei dati. Ci servirà un’oretta del tuo tempo per un un’intervista. Poi grazie alla delega riceveremo gli altri dati necessari previdenziali ;
2. Sviluppo della Diagnosi. Grazie al software svilupperemo la tua Diagnosi dei rischi in formato cartaceo che ti arriverà comodamente a casa entro 30 giorni dalla raccolta dati;
3. Discussione Diagnosi. Una volta che avrai studiato la tua Diagnosi dei rischi ci rivedremo per un’altra oretta (anche a distanza) per discutere su tutte le criticità emerse e per chiarirti ogni dubbio.